Link All è un nuovo enfaseggio occasionale che offre un'esperienza di gioco ingannevolmente semplice ma sempre più impegnativa. Il concetto di base è semplice: sposta la linea per toccare tutti i nodi e raggiungere la fine senza rompere la linea. Tuttavia, man mano che progressi, il gioco introduce layout più complessi e diversi tipi di nodi, elevando significativamente la sfida.
Se dovessi proporre un nuovo sottogenere puzzle, suggerirei "giochi apparentemente semplici ma che tornano i meccanici di base per renderli impegnativi". Questo genere include giochi come Wordle e Checkers, in cui la semplicità delle regole smentisce la profondità della sfida. Collegare tutti perfettamente in questa categoria, con la sua premessa di base che si evolve in un'esperienza profondamente impegnativa con l'avanzamento.
Disponibile ora su iOS e Android, la premessa di Link tutto è semplice: disegna una linea che collega ogni singolo nodo nel suo percorso senza attraversare la linea e raggiungere la fine. Questo concetto fa eco a giochi arcade classici come Snake, ma introduce una nuova svolta.
La vera sfida di collegare tutte le bugie nella sua varietà di ostacoli e tipi di nodi. Dagli ostacoli che bloccano il tuo percorso per ripetere i nodi che richiedono visite multiple e ponti che consentono di attraversare i nodi, il gioco evolve costantemente la sua sfida. Questo pacchetto minimalista offre una vasta gamma di enigmi coinvolgenti che mantengono i giocatori agganciati.
** Collegato ** Link appartiene tutti a un genere di nicchia di enigmi che favoriscono la modifica delle sfide su regole complesse. Questo approccio può essere più attraente per i giocatori occasionali, introducendoli gradualmente a teaser cerebrali sempre più difficili. Introducendo lentamente nuovi tipi di nodi mantenendo il concetto di base, il collegamento garantisce l'accessibilità senza travolgenti nuovi arrivati.
Se il collegamento non suscita il tuo interesse, non preoccuparti. Puoi esplorare le nostre liste curate dei migliori giochi di puzzle per iOS e Android, che vanno dai teaser cerebrali casuali a intensi neuroni buster.