Il lancio di Flight Simulator 2024 è stato afflitto da notevoli problemi tecnici, lasciando molti giocatori a terra prima ancora di prendere il volo nei cieli virtuali. Questo articolo esamina le segnalazioni dei giocatori relative a download bloccati e lunghe code di accesso, evidenziando la mancanza di soluzioni efficaci da parte di Microsoft.
Flight Simulator 2024: un lancio difficile
Scarica i problemi dei giocatori di terra
Il lancio di Flight Simulator 2024 è stato tutt'altro che agevole. I giocatori segnalano difficoltà diffuse, da download interrotti a lunghe code di accesso, che impediscono a molti di provare il gioco.
Una delle principali fonti di frustrazione è il processo di download stesso. Numerosi utenti segnalano il blocco dei download in varie fasi, spesso intorno al 90%. Nonostante i ripetuti tentativi, molti non riescono a completare il download.
Microsoft ha riconosciuto il problema e ha suggerito un riavvio come soluzione parziale per chi è bloccato al 90%. Tuttavia, per i giocatori i cui download non progrediscono affatto, l'unico consiglio offerto è quello di "aspettare", lasciando molti di loro con la sensazione di non essere supportati e trascurati.
Le code di accesso aggravano il problema
Il completamento del download non è la fine delle difficoltà. Anche coloro che hanno installato con successo il gioco devono affrontare code di accesso estese a causa del sovraccarico dei server. I giocatori riferiscono di essere intrappolati in attese indefinite, incapaci di accedere al menu principale del gioco.
Microsoft ha riconosciuto i problemi del server e sta lavorando a una soluzione, ma senza una tempistica concreta, i giocatori non sanno quando potranno finalmente provare l'attesissimo simulatore.
[1] Immagine tratta da Steam La risposta della comunità è stata ampiamente negativa. Mentre alcuni comprendono le sfide tecniche inerenti al lancio di un gioco su larga scala, molti esprimono disappunto per l'apparente mancanza di preparazione di Microsoft per l'elevato volume di giocatori e per le soluzioni inadeguate fornite.
I forum online e i social media sono pieni di giocatori frustrati che descrivono dettagliatamente le loro esperienze. La mancanza di comunicazione proattiva e il suggerimento di semplicemente "aspettare" senza ulteriori indicazioni hanno alimentato delusione e frustrazione diffuse.