Immagina di configurare le bici da sogno Yamaha in splendide 3D in tempo reale con MyGarage. Questa piattaforma innovativa ti consente di creare la tua ultima collezione di motociclette e scooter Yamaha Road, il tutto sotto lo stesso tetto. MyGarage offre un'esperienza moderna e intuitiva, che ti consente di visualizzare le macchine da sogno complete di accessori aderenti.
Alimentato da un motore 3D in tempo reale di fascia alta, le bici sono rese in alta definizione, permettendoti di visualizzarli da qualsiasi angolo. Questa esperienza coinvolgente dà vita alla tua visione con chiarezza e dettagli senza pari.
Highlights di funzionalità
- Vasta gamma: MyGarage copre ogni modello Yamaha che potresti desiderare. La tua yamaha perfetta è solo un download e pochi clic di distanza.
- Ultimi aggiornamenti: l'app MyGarage include tutti i nuovi modelli, accessori e colori prima che siano disponibili nei negozi.
- Garage personale: riempi il tuo garage virtuale con le bici da sogno, creando una collezione personalizzata.
- Condividi le tue creazioni: scatta foto di alta qualità da qualsiasi angolazione e condividi le tue bici personalizzate con gli amici.
- Confronto dei prezzi: confronta facilmente i prezzi di diversi modelli e configurazioni per trovare la soluzione migliore per il tuo budget.
- Contatto del rivenditore diretto: invia la tua macchina definitiva direttamente al rivenditore Yamaha locale per programmare un test drive, richiedere un preventivo o ottenere ulteriori informazioni.
Le pluripremiate app Yamaha MyGarage sono state riconosciute come una delle app più popolari per la personalizzazione delle motociclette, che vantano 1 milione di download dal 2016. La nuova app MyGarage consolida tutte le singole app in un'unica piattaforma unificata. Se hai già creato la tua yamaha perfetta in una delle app precedenti, stai certo che le tue configurazioni verranno trasferite perfettamente alla nuova app.
Per la migliore esperienza, MyGarage è consigliato per i dispositivi che eseguono Android 4.4 e oltre. Si noti che le app utilizzano il rendering lineare, che richiede OpenGL ES 3.0, e potrebbe non essere supportato su dispositivi di fascia bassa o più vecchi.