Per i fan di Anime, il 2025 è iniziata con una gamma spettacolare, tra cui la tanto attesa continuazione del monologo storico di detective *Monologo del farmacista *e del sequel dell'amato livellamento da solista Isekai *. Tuttavia, un titolo che ha catturato il cuore degli spettatori in tutto il mondo è la nuovissima serie di azioni a 11 episodi *Sakamoto Days *, che è già salita in cima alle classifiche di Netflix Japan. Ci immerciamoci nel perché questo anime è davvero eccezionale.
I contrasti formano le basi della narrazione
* Sakamoto Days* prospera sui contrasti che modellano la sua narrazione. Taro Sakamoto, il protagonista, incarna perfettamente questa dualità. Una volta che un leggendario assassino è stato venerato nell'Associazione degli Assassini in Giappone, la vita di Sakamoto ha preso una svolta inaspettata quando si è innamorato di un allegro cassiere in un negozio di alimentari locale. Lasciò alle spalle la sua pericolosa professione, si sposò, divenne padre e si stabilì in una vita pacifica che gestisce un piccolo negozio. Tuttavia, il suo passato raggiunge quando Shin, il suo ex partner e Protégé, arriva per eliminarlo sotto gli ordini dal loro capo. Questa giustapposizione del passato oscuro di Sakamoto e la sua vita attuale come uomo di famiglia forma il nucleo della serie, fondendo l'azione con umorismo e cuore.
I personaggi stessi sono ricchi di contraddizioni. Sakamoto, un uomo di famiglia di principio, teme divorziare più di qualsiasi assassino e fa di tutto per aiutare i suoi vicini, anche prendendo in giro come Shin e offrendo loro posti di lavoro nel suo negozio. I suoi avversari sono ugualmente complessi, con profondi retroscena che aggiungono strati alla narrazione. La serie gioca magistralmente con l'idea che chiunque possa essere un assassino o un Salvatore, aggiungendo profondità e imprevedibilità alla trama.

Animazione di prim'ordine nei giorni di Sakamoto
L'animazione in *Sakamoto Days *è gestita da TMS Entertainment, rinomata per opere come *dr. Stone*e*Detective Conan*. La serie aderisce alle migliori tradizioni shonen, con scene di combattimento che sono sia visivamente sbalorditive che narrativamente avvincenti. L'uso di contrasti d'ombra e movimento fluido trasmette efficacemente il movimento dinamico dei personaggi, in particolare nelle battaglie assurde ma elettrizzanti in cui Sakamoto usa oggetti di tutti i giorni come gomme da masticare, bacchette e spatole per difendersi.
La grazia e l'agilità di Sakamoto in combattimento sono giustapposte al suo aspetto senza pretese, mentre le manovre di Shin echeggiano i classici Hollywood Action Heroes, aggiungendo uno strato di nostalgia alla serie. L'animazione non solo migliora l'azione, ma approfondisce anche la comprensione dello spettatore dei personaggi e delle loro motivazioni.

Killing Is Bad: questo messaggio domina i primi quattro episodi
* Sakamoto Days* trova un equilibrio tra azione e commedia, ma porta anche un forte messaggio morale: l'uccisione è cattiva. Questo tema domina i primi quattro episodi, in cui l'attenzione si sposta dalla violenza grottesca alla commedia familiare edificante. La serie utilizza le sue scene di combattimento non solo per lo spettacolo ma per rivelare la profondità del personaggio e migliorare le dinamiche interpersonali.
La narrazione intreccia abilmente l'intrigo criminale con la vita domestica, mostrando la dedizione di Sakamoto alla sua famiglia e i suoi sforzi per proteggerli dal suo passato. L'approccio di scripting umoristico e spensierato rende la serie piacevole da guardare, mentre il messaggio morale risuona con gli spettatori, aggiungendo sostanza all'intrattenimento.

Mentre la serie è ancora in corso, vorremmo suggerire alcune cose interessanti su cui aggrapparsi
Famiglia spia x
*Spy X Family*, prodotta da Wit Studio e Cloverworks, segue il Superagent Lloyd Forger mentre crea una famiglia falsa per avvicinarsi al suo obiettivo. Sua moglie, Yor, è una lavoratrice del municipio con una vita segreta come assassino e sua figlia, Anya, possono leggere le menti. La serie condivide una miscela simile di atmosfera familiare, commedia e azione con *Sakamoto Days *. Entrambi i protagonisti, Sakamoto e Lloyd, sono professionisti esperti che rimangono calmi di fronte al pericolo ed eseguono l'impossibile, mentre i loro aiutanti, Anya e Shin, hanno abilità uniche che si aggiungono alla narrazione.

Gokushudou: The Way of the Househusband
In *Gokushufudou: The Way of the Househusband *, prodotto dallo staff di JC, il leggendario Yakuza Tatsu si ritira per diventare un hususband. La sua vita quotidiana è piena di umorismo e assurdità mentre naviga per i compiti familiari con la stessa intensità che una volta usava negli inferi. Come *Sakamoto Days *, la serie gioca con il contrasto tra un passato pericoloso e la vita domestica, offrendo una visione comica delle sfide quotidiane.

La favola
*La favola*, prodotta da Tezuka Productions, segue Akira Sato, un famigerato hitman costretto a vivere come cittadino rispettoso della legge per un anno. La serie condivide la premessa di un ex assassino che cerca di condurre una vita normale con *Sakamoto Days *, anche se prende un tono più scuro. Se stai cercando un tema simile con più drammi ed esplorazioni complesse, * The Fable * è una scelta eccellente.

Hinamatsuri
*Hinamatsuri*, prodotto da Feel, racconta la storia di Nitta, un membro di Yakuza che accetta Hina, una ragazza con poteri telecinetici. La serie bilancia il pericoloso passato di Nitta con le sue nuove responsabilità domestiche, proprio come il viaggio di Sakamoto. L'umorismo e il cuore in *hinamatsuri *lo rendono un grande pezzo da compagnia a *sakamoto giorni *.

Rurouni Kenshin: Meiji Kenkaku Romantan
Ambientato durante l'era di Meiji, *Rurouni Kenshin: Meiji Kenkaku Romantan *, prodotto da Galop e Studio Deen, segue Himura Kenshin, un ex mercenario in cerca di redenzione. La serie può essere vista come una controparte storica di *Sakamoto Days *, con entrambi i protagonisti che lasciano il loro violento passato per vivere una vita normale. L'equilibrio della commedia e dell'azione, insieme al tema della protezione dei deboli, lo rende un orologio avvincente per i fan di *Sakamoto Days *.

Aula di assassinio
*Assassinio Classroom*, prodotto da Lerche, presenta un insegnante alieno, Koro-sensei, che promette di distruggere la Terra a meno che i suoi studenti non possano ucciderlo entro un anno. La serie gioca con contrasti, proprio come *Sakamoto Days *, in quanto fonde l'umorismo con l'azione ed esplora il lato umano dei suoi personaggi. Gli inaspettati colpi di scena e lo sviluppo del personaggio lo rendono un must per i fan di *Sakamoto Days *.

Buddy Daddies
*Buddy Daddies*, prodotto da PA Works, segue hitmen Kazuki e Rei mentre navigano nella vita con la ragazza energica Miri. La serie rispecchia * Sakamoto Days * nella sua rappresentazione di mercenari che cercano di condurre vite normali mentre si destreggiano con la genitorialità e le loro professioni pericolose. L'umorismo e il cuore in * Buddy Daddies * lo rendono una deliziosa aggiunta all'elenco degli anime consigliati.
