L'ambiziosa visione metaversa di Epic Games: Unreal Engine 6 e interoperabilità
Epic Games CEO Tim Sweeney ha delineato un piano ambizioso per costruire un metaversa di prossima generazione, sfruttando il motore irreale 6 e promuovendo l'interoperabilità tra le principali piattaforme di gioco. Questa visione include l'integrazione delle risorse e dei mercati dei giochi popolari costruiti su un motore irreale, come Fortnite e potenzialmente Roblox e altri.
Un ecosistema metaversa unificato
Sweeney, in un'intervista con The Verge, ha sottolineato la creazione di un metaversa interoperabile con un'economia condivisa. Ha messo in evidenza la forte posizione finanziaria di Epic, affermando che la società è ben risorsa per eseguire questa strategia a lungo termine. Un componente chiave è lo sviluppo di Unreal Engine 6, previsto come un motore potente ma intuitivo che incorpora funzionalità dell'Editor Unreal per Fortnite. Questa integrazione mira a semplificare lo sviluppo mantenendo le capacità avanzate del motore irreale.
Ireal Engine 6: una piattaforma di sviluppo universale
L'obiettivo è quello di consentire agli sviluppatori, dagli studi AAA ai creatori indie, di "costruire una volta e distribuire ovunque", creando un metaversa veramente interoperabile. Sweeney ha citato la collaborazione di Epic con Disney come esempio di questa interoperabilità, con l'obiettivo di estendere questo modello ad altre piattaforme. Mentre le discussioni con Roblox e Microsoft non sono iniziate, Sweeney anticipa le future collaborazioni.
L'importanza dell'interoperabilità e un'economia condivisa
La visione dipende dalla convinzione che i giocatori siano attratti dai giochi che offrono esperienze condivise e valore a lungo termine per gli acquisti di gioco. Sweeney propone un modello di condivisione delle entrate per incentivare la partecipazione, sostenendo che un'economia interoperabile crea fiducia e incoraggia la spesa per le merci digitali.
EVP di Epic, Saxs Persson, ha fatto eco a questo sentimento, sottolineando i benefici di una metaversa federata che consente transizioni senza soluzione di continuità tra piattaforme come Roblox, Minecraft e Fortnite. Ha messo in evidenza l'impatto positivo dell'aumento della scelta del giocatore e dell'interazione sul coinvolgimento e sul gioco. Sweeney ha inoltre sottolineato le limitazioni intrinseche che impediscono a qualsiasi singola azienda di dominare il paesaggio di gioco diversificato. L'attenzione rimane sulla base del successo dei modelli esistenti, sfruttando strategie comprovate per creare un'esperienza metaversa più connessa e inclusiva.