La discussione sui giochi a turno nel genere di ruolo continua a essere un argomento caldo e la recente versione di Clair Obscur: Expedition 33 ha riacceso dibattiti sulla direzione futura dei giochi di ruolo. Questo gioco, lanciato la scorsa settimana, è stato ampiamente elogiato da punti vendita come IGN e altri revisori, che si distinguono come un esempio stellare del genere. Abbraccia orgogliosamente le sue influenze, con un sistema di combattimento a turno, Pictos per equipaggiare e padroneggiare zone da sotterranee da esplorare e una mappa del mondo che ricorda i giochi di ruolo classici.
In un'intervista con RPGSite, il produttore Francois Meurisse ha sottolineato che Clair Obscur è stato progettato come un gioco a turni fin dall'inizio, traggendo ispirazione specifica da titoli come Final Fantasy VIII , IX e X. Inoltre, il gioco incorpora elementi di Sekiro: Shadows muoiono due volte e la serie Mario & Luigi , fondendo eventi rapidi con un'azione a turni per creare un'esperienza ibrida. Questo approccio unico consente al gioco di sentire sia tradizionale che orientato all'azione, scatenando conversazioni attraverso le piattaforme di social media.
Queste discussioni spesso indicano il successo di Clair Obscur come una confutazione al passaggio dai meccanici a turno in alcuni importanti franchise, in particolare la serie Final Fantasy . Naoki Yoshida, durante il tour dei media per Final Fantasy XVI , ha messo in evidenza un crescente sentimento tra i giocatori più giovani che preferiscono meccanici basati sull'azione sulla selezione dei comandi. Questa prospettiva ha influenzato la direzione dei recenti giochi di Final Fantasy , tra cui XV , XVI e la serie di remake VII , che si sono basati di più verso il gameplay basato sull'azione.
Tuttavia, la narrazione attorno ai giochi a turni è più sfumata. Square Enix non ha abbandonato completamente i giochi di ruolo a base di svolta; Ad esempio, Octophaty Traveler 2 è stato acclamato dalla critica e altri titoli come Saga Emerald Beyond e l'imminente Remaster coraggiosamente default continuano a sostenere il formato. Mentre Final Fantasy potrebbe essersi allontanato dalle sue radici a turno, non significa che il genere stia svanendo.
L'idea che Final Fantasy dovrebbe imitare Clair Obscur: la spedizione 33 è accolta con resistenza. Ogni serie ha la sua estetica e identità uniche e riducendo Clair Obscur a una semplice imitazione di Final Fantasy si affaccia sull'originalità e i contributi al genere. I dibattiti storici, come quelli che confrontano Odissea perduta con Final Fantasy o Final Fantasy VII a VI , mostrano che queste discussioni non sono nuove ma parte di una conversazione in corso tra i fan.
Le vendite svolgono anche un ruolo cruciale in queste decisioni. Yoshida ha osservato che mentre apprezza i giochi di ruolo basati su comandi, le vendite e l'impatto previsti di Final Fantasy XVI hanno influenzato la sua direzione. Nel frattempo, Clair Obscur: la spedizione 33 ha ottenuto vendite impressionanti di 1 milione di copie in tre giorni, indicando una forte domanda di giochi a turno ben eseguiti. Altri titoli a turni di successo come Baldur's Gate 3 e Metaphor: Refantazio dimostrano inoltre che esiste un mercato per questi giochi.
Il successo di Clair Obscur è significativo per Sandfall Interactive e Kepler, segnando un promettente ritorno per i giochi di ruolo medio-budget. Resta da vedere se può raggiungere le altezze di giochi come Baldur's Gate 3 o Disco Elysium , ma la sua ricezione iniziale è un forte indicatore del suo potenziale.
Per quanto riguarda se questo segnala un turno necessario per Final Fantasy , la situazione è più complessa. Recenti voci come Final Fantasy XVI e FF7 Rebirth hanno affrontato sfide nel soddisfare le aspettative di vendita, influenzate da tendenze più ampie nel settore dei giochi e dagli elevati costi dello sviluppo di titoli principali. Il takeaway chiave del successo di Clair Obscur è l'importanza dell'autenticità e dell'originalità nello sviluppo del gioco. Come ha sottolineato il CEO di Larian Swen Vincke, concentrandosi sulla creazione di un buon gioco di cui il team è appassionato può portare a risultati significativi, offrendo un percorso costruttivo per il settore.